Nella foto dall’archivio del Comandante Sante Ceccherini, è ritratta una parte di alcune camicie nere che procedono sulla salita che va dalla attuale Passeggiata a Mare al centro della città.
In alto a destra si scorge una porzione del Castello Odescalchi, sulla sinistra, alcune ville dell’epoca presso alcune delle quali si acquartierarono i fascisti.
Due delle foto qui pubblicate ci sono state inviate dal Prof. Livio Spinelli.
A cento anni anni dall’evento, custodiamo la memoria di quella impresa che è stata, è e rimarrà, una delle più audaci rivoluzioni popolari della storia. Come consegna ai giovani di oggi, lasciamo quel “non rinnegare, non restaurare” che fu lungimirante per non prestare il fianco alla repressione e alla censura. Sempre e comunque onorando quei valori che – animando in quel tempo quel sommovomento – rimangono eterni e sfuggono ai lacci della storia. Un pensiero e un ricordo, vada ai martiri e agli eroi che diedero la vita per quell’ideale e alle nostre care vecchie camicie nere santamarinellesi che ci hanno accompagnato per tanto tempo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.