Niemals – Emporio Legionario, è un laboratorio creativo che da qualche anno, propone felpe e magliette per l’abbigliamento militante. Nell’occasione, ha creato una maglietta estremamente significativa dal punto di vista simbolico e storico.
COLTANO, per molti è solo una località in Toscana, per pochi e per i combattenti dell’onore e le ausiliarie della RSI, invece ha rappresentato da una lato, una fonte di grande sofferenza ma dall’altro – e per tutto il resto della vita – un grande vanto, un punto di onore.
Il campo di concentramento di Coltano, allestito al termine del secondo conflitto mondiale dagli Alleati nella omonima frazione del comune di Pisa fu utilizzato, tra luglio e settembre del 1945, come centro di detenzione per prigionieri di guerra fascisti della ex Repubblica Sociale Italiana, militari germanici e collaborazionisti dell’esercito tedesco di altre nazionalità. Nello specifico, fu creato un campo di concentramento (ebbene sì, anche i buoni li usavano), nella tenuta di Coltano, composto in realtà da tre campi.
Il PWE 336 (418mila metri quadrati) era destinato ai prigionieri di guerra tedeschi, il PWE 337 (382mila metri quadrati) ai soli italiani e il PWE 338 (423mila metri quadrati) ai tedeschi e ai collaborazionisti stranieri.
Con questa maglia NIEMALS!, oltre a riaffermare la sua vicinanza ai combattenti ed alle ausiliarie della RSI che tanto soffrirono con fierezza ed onore, ribadisce il senso di appartenenza alla schiera delle unità combattenti e militanti in territorio nemico (la repubblica italiana, democratica e antifascista, fondata sulla r(in)esistenza). Della maglia di prigioniero di un campo Alleato, ce ne facciamo un vanto che mai verrà tradito.
Per info e ordini: azione.zero@gmail.com,
su Facebook: NIEMALS – Emporio Legionario