Centro Studi Aurhelio
Il Centro Studi Aurhelio è una associazione culturale che si propone come granaio spirituale, in servizio permanente ed effettivo, sul litorale a nord di Roma a Santa Marinella.
Riepilogo attività svolte dal Centro Studi Aurhelio nel quadriennio 2015 – 2012
Attività Centro Studi Aurhelio
Un nuovo anno pieno di attività si è appena concluso per il Centro Studi Aurhelio, che a partire dal 2009 è impegnato incessantemente nella promozione della cultura tradizionale. Il 2014 ci ha visti ritornare alla nostra vecchia sede in via della Libertà 22, al centro di Santa Marinella, dove con aperture periodiche di almeno quattro giorni alla settimana abbiamo continuato a mettere a disposizione della cittadinanza materiale librario, videoteca, cd e tanto altro. Da settembre 2014, nella modesta sede del Centro Studi, abbiamo costituito un raccolta di testi di autori scelti che sono andati a formare quella che abbiamo chiamato la Biblioteca per la cultura tradizionale, attualmente l’unica biblioteca della Città.
Come ogni anno Centro Studi Aurhelio ha promosso e organizzato conferenze, presentazioni di libri e altri eventi ancora. Attraverso il sito aurhelio.it forniamo informazioni relative ai principali eventi culturali del comprensorio nonché articoli, riflessioni e recensioni dei suoi membri relative alla cultura tradizionale.
Il Centro Studi Aurhelio è membro del Comitato civico per il Castello di Santa Severa e in quanto tale ha contribuito nel suo piccolo all’apertura straordinaria del Castello durante l’estate scorsa, fornendo guide, creando una maglietta per la promozione del monumento e promuovendo gli eventi organizzati al suo interno.Menzioniamo inoltre la collaborazione con la rivista Notizie ProVita e la Laogai Research Fundation con le quali siamo impegnati in attività di divulgazione informativa attraverso materiale cartaceo e organizzazione di convegni. Molto stretta è inoltre la collaborazione con il Centro Studi Raido di Roma nella promozione di conferenze e incontri formativi periodici. Lo scorso anno, inoltre, il Centro Studi Aurhelio ha inoltre organizzato, in collaborazione con il Comitato 10 Febbraio e Stella Polare Onlus, la prima commemorazione delle vittime dell’esodo e delle foibe di Istria, Fiume e Dalmazia della città di Santa Marinella.
A partire dalla sua fondazione il Centro Studi Aurhelio ha messo in piedi al suo interno un laboratorio artigianale denominato Shoplab, volto a canalizzare i talenti inespressi dei giovani sostenendo in tal maniera anche le attività promosse durante l’anno. In particolare, oltre a proporre magliette con disegni originali propri, quali ad esempio la maglietta del Castello di Santa Severa, promossa tra l’altro dalla testata giornalistica Corriere della Sera, il nostro laboratorio ha partecipato con un proprio stand ai mercatini natalizi della Città raccogliendo grandi simpatie e soddisfazioni.
Come negli anni passati per l’Abruzzo, Emilia e Sardegna, anche quest’anno abbiamo dedicato tempo ed energie alla solidarietà. Menzioniamo la campagna di raccolta farmaci per la Palestina e il sostegno alle aziende floricoltrici di Santa Marinella distrutte dalle trombe d’aria piegando una delle principali attività economiche della città, la floricultura.
Le nostre attività sono state amplificate dai principali mass media locali quali La Provincia, La Voce del Popolo, Civonline e altri ma anche da alcuni giornali nazionali quali Il Giornale d’Italia e il Corriere della Sera.
Attività svolte nell’anno 201524 Gennaio: “Aiutaci ad aiutare” – Organizzazione di un pranzo di solidarietà per il “Coordinamento di Soccorso per il Popolo Palestinese” a Civitavecchia. Presentazione progetto, raccolta farmaci, diffusione del materiale informativo. Evento conviviale, curato interamente dal Centro Studi Aurhelio.
18 Febbraio: Presentazione, presso la sede del Centro Studi, del nuovo catalogo Shoplab 2015 con tutte le grafiche elaborate dai soci sui temi proposti dal direttivo.
20 Febbraio: Giornata di mobilitazione per il sostegno alla rivista “Notizia ProVita” con diffusione presso le parrocchie del comprensorio e banchetto informativo presso il centro città.19 Marzo: Partecipazione di tutti i soci del Centro Studi, in occasione dei festeggiamenti del Santo patrono San Giuseppe, alla processione per le vie cittadine del centro di Santa Marinella.
21 Aprile: Organizzazione e partecipazione all’incontro, conferenza e concerto sul Natale di Roma in collaborazione con il Centro Studi Raido, a Roma.
31 Maggio: Conclusione raccolta per la Palestina e consegna presso il centro di stoccaggio di un notevole quantitativo di farmaci donati dai cittadini di Santa Marinella al Coordinamento di Soccorso per il Popolo Palestinese a cui ha aderito il Centro Studi Aurhelio.
3 Giugno: Presentazione ai propri soci, presso la sede del centro studi, della collana di DVD “Radici Profonde” relativi al gruppo di studio del Prof. Mario Polia, realizzato presso il Centro Studi Raido di Roma.
20 Giugno: Organizzazione e partecipazione con una delegazione alla manifestazione per i bambini e la famiglia del “Comitato difendiamo i nostri figli” a Piazza San Giovanni a Roma.
14 Luglio: Organizzazione della consueta giornata di mobilitazione e raccolta fondi per la Casa Famiglia Harlock di Tarquinia. Il Centro Studi ha contribuito, attraverso il suo laboratorio creativo alla creazione e produzione della maglietta della Casa Famiglia.
19 Novembre: Presentazione di una mozione a sostegno della famiglia naturale al consiglio comunale di Santa Marinella e relativa campagna di informazione sui principali mass media e social network del comprensorio.
Attività svolte nell’anno 20144 febbraio – Comunicato stampa e inizio della campagna di sensibilizzazione pubblica “Salviamo la Stele di Apollo.
9-10 febbraio – Organizzazione in collaborazione con il Comitato “10 Febbraio” e l’associazione culturale Stella Polare ONLUS di una serie di attività in occasione della Giornata del Ricordo: mostra fotografica permanente; conferenza dibattito tematico sull’esodo giuliano-dalmata in presenza del rappresentante del Comitato 10 febbraio, Emanuele Merlino, del sindaco di Santa Marinella, Roberto Bacheca; recital teatrale in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano, dalmata, con interpretazione di Nicolò Olivieri; commemorazione ufficiale e deposizione di fiori in presenza del sindaco Roberto Bacheca.
20 febbraio – Organizzazione presso la sede del Centro Studi Aurhelio del primo appuntamento della rassegna cinematografica Shakespeariana con la proiezione del film “Amleto”.
8 marzo – Promozione e partecipazione alla conferenza “Eurasia sott’attacco” con il giornalista Andrea Marcigliano, presso i locali di Centro Studi Raido.
27 marzo – Proiezione presso la sede del Centro Studi del film “Il mercante di Venezia” all’interno della rassegna cinematografica “Shakespeariana”.
5 aprile – Organizzazione presso la sede del Centro Studi della giornata intitolata “La musica alternativa – storia, presente, futuro” in occasione della quale sono state organizzate una serie di attività: mostra permanente “La storia della musica alternativa”; conferenza e presentazione editoriale con Cristina di Giorgi, giornalista, e Federico Gennaccari, autore del libro “Voci contro Vento”; concerto di musica alternativa.
18 aprile – Proiezione preso la sede del Centro Studi del film documentario “Target Iran”, il “cuore dell’asse del male” rivisitato, di Fulvio Grimaldi.
24 aprile al 4 maggio – Promozione e partecipazione nell’ambito del Comitato civico per il Castello di Santa Severa all’iniziativa “Castello aperto a tutti”.29 aprile – Produzione ad opera del laboratorio artigianale Shoplab della maglietta “Io amo il Castello di Santa Severa” e promozione da parte del quotidiano Corriere della Sera.
17 maggio – Promozione e partecipazione al convegno “RigenerAzione Evola”, a cura del Centro Studi Raido, presso la sala Overture, a Roma, in presenza di Maurizio Rossi, saggista, Mario Polia, scrittore e Rodolfo Sideri, scrittore.
30 luglio– Sostegno economico della Casa Famiglia Harlock, di Tarquinia. 13 agosto – Promozione e sostegno dell’iniziativa del Comune di Santa Marinella “Programmi comunali per il recupero di terreni agricoli in disuso” e distribuzione presso la sede del Centro Studi di formulari per la richiesta di lotti comunali e di informazioni relative all’iniziativa.
28 agosto – Campagna di sostegno economico mediante il laboratorio artigianale, Shoplab, per le serre di Santa Marinella, Pistola e Fiorucci, devastate da una tromba d’aria.
3 settembre – Apertura della “Biblioteca per la cultura tradizionale” presso la sede del Centro Studi Aurhelio, a Santa Marinella.6 settembre – Promozione della seconda edizione della festa in ricordo di Francesco d’Amico, “Insieme per Francesco, a Morlupo.
26 settembre – Promozione e partecipazione alla presentazione, a cura del Cuib Femminile, del libro “Unisex” con l’autore Gianluca Marletta, presso Centro Studi Raido.5 ottobre – Promozione e partecipazione nell’ambito del Comitato per la Famiglia alla prima edizione della “Marcia per la famiglia” a Roma.
14 ottobre – Comunicato del Centro Studi Aurhelio in relazione al monumento dei Carabinieri antistante il Forte Michelangelo, a Civitavecchia.
8 novembre – Organizzazione e promozione dell’incontro di formazione “Giornata per la famiglia” con la Prof.ssa Francesca Romana Poleggi, direttore editoriale della rivista
19-20-21-26-27 dicembre – Promozione e partecipazione con stand del laboratorio artigianale, Shoplab, ai mercatini di Natale a Santa Marinella.
27 dicembre – Promozione e partecipazione alla seconda edizione del Cerchio Fest con contemporanea presentazione del Coordinamento per il soccorso del popolo palestinese.
Attività Svolte nell’anno 20132 febbraio – Promozione e partecipazione alla conferenza di presentazione del progetto sul Castello di S. Severa da parte del Comitato Cittadino per il Castello.
10 febbraio – Organizzazione in collaborazione con il Comitato “10 Febbraio” di una serie di attività in occasione della Giornata del Ricordo: mostra fotografica sulla storia giuliana, istriana e dalmata dall’età romana ai giorni nostri; distribuzione materiale informativo sulle vicende legate alle foibe e all’esodo degli italiani da queste terre; proiezione di un documentario riportante le testimonianze dei superstiti sulle atrocità subite da parte dei partigiani titini.
7 marzo– Promozione e partecipazione alla conferenza “La grande rinuncia: le dimissioni del papa tra modernità e tempi ultimi” del prof. Mario Polia e Pietrangelo Buttafuoco presso il Centro Studi Raido.
3 aprile – Denuncia pubblica e presenza sui media della svendita del bene della cittadinanza rappresentato dall’istituto e dalla chiesa del Monte del Calvario.
13 aprile – Promozione e partecipazione alla conferenza “L’universalità di Roma” del prof. Mario Polia presso il Centro Studi Raido in occasione del Natale di Roma.
18 aprile – Organizzazione presso la sede del Centro Studi di Santa Marinella della proiezione del film “The Eagle”.
2 maggio – Promozione e partecipazione alla conferenza e presentazione editoriale “La donna e l’amore nella via del cavaliere” del prof. Mario Polia presso il Centro Studi Raido.
19 maggio – Incontro del Comitato Cittadino per il Castello e i candidati sindaci al Comune di S. Marinella presso il Castello di Santa Severa.
2 giugno – Promozione dell’iniziativa “Aprite il Castello” del Comitato Cittadino per il Castello di S. Severa in seguito alla quale il Maniero viene coinvolto in una giornata aperta alle scuole elementari, medie e superiori.
18 luglio – Approvazione da parte della giunta regionale Zingaretti del progetto per il Castello di S. Severa elaborato dal Comitato per il Castello.
4 novembre – Comunicato stampa del Centro Studi Aurhelio in riferimento all’evento “Incontri con l’autore” dedicato al femminicidio.21 – 28 novembre – Organizzazione presso la sede del Centro Studi Aurhelio, in collaborazione con la Protezione Civile, di una raccolta di beni di prima necessità per le popolazioni sarde, colpite dalla alluvione.
28 novembre – Organizzazione presso la sede del Centro Studi Aurhelio della proiezione del film “Sicko, il problema del sistema sanitario statunitense”.
7 dicembre – Promozione e partecipazione alla conferenza presso il Centro Studi Raido, “Per cosa combattiamo. La lotta dell’uomo della Tradizione, oggi” con prof. Mario Polia.
21 dicembre – Festa del Solstizio d’Inverno
Attività Svolte nell’anno 2012
21 Dicembre: Anniversario di fondazione dell’associazione “Centro Studi Aurhelio”.
18 Dicembre: Organizzazione del gruppo di studio “Solstizio d’Inverno”.
15 Dicembre: Promozione e partecipazione alla conferenza “La grotta di Platone” tenuta da Mario Polia presso il Centro Studi Raido, a Roma.
14 Dicembre: Promozione e partecipazione alla conferenza del Comitato Cittadino per il Castello di S. Severa per la presentazione del “Progetto per un uso pubblico del Castello di S. Severa per fini socio-culturali e turistici”.
19 Novembre: Conferenza sul “Natale Indoeuropeo” con relatore il Prof. Mario Polia, presso la sala “Santa Maria della Provvidenza” della Chiesa di San Giuseppe a Santa Marinella.
12 Ottobre: Conferenza di presentazione delle attività del Comitato per il Castello e il lavoro che questo sta portando avanti. Presso la sala “Santa Maria della Provvidenza” della Chiesa di San Giuseppe, organizzata dal Centro Studi Aurhelio.
30 Settembre: Incontro organizzato con Don Giorgio Picu presso la chiesetta del porto di Civitavecchia, per la sua valorizzazione e salvaguardia.
8 Luglio: Apertura del fondo librario “Niglio – Farinacci”. Donazione alla biblioteca del Centro Studi Aurhelio, da parte dell’Avvocato Mario Niglio, di numerosi testi relativi alla cultura tradizionale.
11 Giugno: Organizzazione, in collaborazione con la Protezione Civile e in concomitanza con il Consiglio comunale aperto sul Castello di Santa Severa, di una raccolta di beni di prima necessità per i terremotati dell’Emilia.
2 Giugno: Organizzazione, in collaborazione con la Protezione Civile, di una raccolta di beni di prima necessità per i terremotati dell’Emilia.
29 Maggio: Organizzazione presso la sede del Centro Studi della proiezione del film “The Eagle”.
27 Maggio: Partecipazione all’evento “Facciamo la festa al Castello prima che gliela facciano gli altri!” organizzata dal “Comitato per il Castello”. Presenza con banchetto di promozione delle attività dell’associazione.
17 Maggio: Incontro con il Dott. Cesare Foschi dal titolo “Migrazioni: attualità e scenari per il XXI secolo”.
21 Aprile: Incontro conviviale sul Natale di Roma in collaborazione con il Centro Studi Raido.
17-18-19 Marzo: Partecipazione e allestimento presso l’area eventi, in occasione della festa del Santo Patrono di Santa Marinella, di un banchetto di promozione delle attività dell’associazione.
25 Gennaio: Appuntamento di formazione dottrinaria con il prof. Mario Polia dal titolo “Il dovere dell’azione. La condotta tradizionale nel mondo moderno”.
21-22 Gennaio: Organizzazione, in collaborazione con il Centro Studi Raido, di un gruppo di studio sul saggio di René Guénon “La Metafisica Orientale”.
« Non tocca a noi dominare tutte le maree del mondo, il nostro compito è di fare il possibile per la salvezza degli anni nei quali viviamo, sradicando il male dai campi che conosciamo. »
(John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re)