La dedicazione risale, secondo la leggenda, al 16 ottobre 709, un anno esatto dopo l’apparizione di san Michele che sarebbe tornato nel frattempo altre volte. In […]
San Michele Arcangelo In epoca ellenistica l’equinozio autunnale, come quello primaverile, era consacrato a Mithra-Sole, considerato demiurgo e kosmokrátor, signore e animatore del cosmo, la cui […]
Il patrimonio pubblico, abbandonato e svilito, per farne preda di privati interessi famelici. Anche questo è centro storico, Delegata Befani, anche questo. Con tutta la nostra […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.