Riportiamo la locandina del l’importante convegno che si terrà sabato prossimo a Roma. Numerose sono le personalità invitate ed estremamente significative le relazioni che verranno proposte al pubblico.
Sabato 23 gennaio 2016, nell’ambito delle attività collegate ai Corsi di Laurea e Laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali, l’Università degli studi Link Campus University e il Centro studi Dimore della Sapienza propongono il convegno:
L’ISLAM E LA VIOLENZA
Precisazioni necessarie
Sabato 23 gennaio 2016, ore 15:00
Sala della Biblioteca “Francesco Cossiga e Guido De Marco”
Link Campus University
SALUTI
Vincenzo Scotti
Presidente Università degli studi Link Campus University
Carlo Corbucci
Presidente onorario Centro Studi Internazionale “Dimore della Sapienza”
INTERVENGONO
Hujjatulislam Abulfazl Emami
Associazione Islamica “Imam Mahdi”
Omar Camiletti
Centro Culturale Grande Moschea di Roma
Anna Maria Cossiga
Antropologa, docente di Geografia e Geostrategia, Università degli studi Link Campus University
Ghorban Alì Pourmarjan
Direttore Istituto Culturale dell’Ambasciata della R.I. dell’Iran
Mario Polia
Archeologo, storico delle religioni
Pietrangelo Buttafuoco
giornalista e saggista
MODERA
Tiziana Ciavardini
Antropologa e giornalista
Il Centro Studi Internazionale “Dimore della Sapienza” e Link Campus University, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, organizzano insieme un evento per fornire delle precisazioni sul valore della parola ISLAM e sulla sua relazione con la questione della violenza, cercando di chiarire dubbi e confusioni, al di là del linguaggio spesso pregiudiziale dei media. Interverranno esponenti musulmani appartenenti alle due maggiori correnti dell’Islam (Hujjatulislam Emami, Omar Camiletti), autorevoli studiosi e accademici (Mario Polia e Anna Maria Cossiga), personalità diplomatiche (G.A. Pourmarjan) e il noto giornalista, intellettuale e scrittore Pietrangelo Buttafuoco. Saluti di Vincenzo Scotti (ex-ministro, Università degli studi Link Campus University) e Carlo Corbucci (avvocato, presidente onorario Centro Studi Dimore della Sapienza). Modera la giornalista e antropologa Tiziana Ciavardini.